La proposta di percorsi di accompagnamento per equipe/gruppi di educatori di adolescenti e giovani da parte del Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile emerge dalla richiesta, esplicitata dai gruppi stessi o percepita nel territorio, di:

– essere sostenuti, dentro una fatica generalizzata a tessere una relazione educativa significativa con adolescenti e giovani;
– poter ripartire nelle realtà dove non c’è nessuna proposta dopo la cresima, realtà dove è necessario ri-progettare una proposta;
– in generale essere formati nel lavoro di equipe tra educatori e nella relazione educativa con adolescenti e giovani.

La visione educativa che sottende questi percorsi è che le nostre comunità cristiane, le nostre associazioni, le nostre realtà territoriali possano crescere nella capacità di accompagnare adolescenti e giovani in un cammino “di fede”, e “di Chiesa”, alla soglia della scoperta di Cristo nella loro vita, maturando la consapevolezza della propria vocazione, per diventare uomini e donne cristiani nel mondo.
Per fare questo si è ritenuto opportuno il coinvolgimento di un soggetto esterno, la *Cooperativa LaEsse*, che potesse dare un apporto professionale dal punto di vista pedagogico e formativo.

Per le informazioni sul percorso, scaricare l’opuscolo di presentazione alla fine quale, attraverso un form, raccoglieremo le manifestazioni di interesse, con l’intento di attivare – in via sperimentale – un massimo di due percorsi per quest’anno pastorale